Menu
Pubblica funzione e libera professione, moderna sintesi di una professione millenaria

Servizi per la famiglia

“Io ho quel che ho donato”. Gabriele D’Annunzio

Famosissimo motto dannunziano. Il vate spiegava il motto dicendo che tutto il suo reddito derivava dalla sua arte “donata” agli italiani. Al contempo, acquistando “il Vittoriale degli Italiani”, egli fece una donazione del medesimo, e di tutto il suo contenuto, “alla nazione ed al popolo italiano”, stabilendo che alla sua morte ogni cosa sarebbe diventata di proprietà dello Stato ed adibita a Museo pubblico. Pertanto basta invertire il motto per comprenderlo alla perfezione: “Io ho donato quel che ho”.
Lo studio offre la sua consulenza e redazione di atti pubblici per :

  • Scelta del regime patrimoniale dei coniugi,
  • Attività imprenditoriale di uno dei coniugi in regime di comunione legale dei beni,
  • Acquisto di bene strumentale da parte del coniuge imprenditore,
  • Destinazione dei beni al soddisfacimento delle necessità della famiglia con o senza figli,
  • Acquisto della prima casa di abitazione per il figlio in attesa di occupazione o con redditi insufficienti all'acquisto,
  • Valutazione dell'opportunità di procedere a donazioni di beni ai figli,
  • Assegnazioni ai coniugi a seguito di separazione o divorzio, trust, patti di famiglia, fondi patrimoniali, divisioni.